罪对什么| 硫酸羟氯喹片治什么病| 什么症状吃柏子养心丸| 早泄是什么意思| 前年是什么年| 坚字五行属什么| 秦始皇的原名叫什么| 偷鸡不成蚀把米是什么意思| 小猫什么时候断奶| 盲约大结局是什么| 腹部痛是什么原因| 血色素是什么意思| sahara是什么牌子| 什么食物对眼睛视力好| 纱布是什么材质| 尿胆红素阳性什么意思| 金针菇为什么叫明天见| 为什么来月经| 股骨头坏死有什么好办法治疗吗| 六块钱的麻辣烫是什么意思| 什么是框架协议| 银屑病吃什么药| 他达拉非片是什么药| no是什么气体| 胃热吃什么食物好| 萤火虫为什么发光| 10月16日是什么星座| 胃病是什么原因引起的| 6.25是什么星座| 命卦是什么意思| 水逆什么意思| 猫牙米是什么米| 555是什么烟| 肾虚什么症状| 塔利班是什么组织| 麟字五行属什么| 脚心长痣代表什么| 什么什么什么花的成语| 流年是什么意思| 孕妇生气对胎儿有什么影响| 乳酸阈值是什么意思| 动脉抽血为什么这么疼| 草代表什么生肖| 睾丸皮痒用什么药| 雀神是什么意思| 火烈鸟为什么是红色的| 什么是神经| 压疮用什么药最快能好| 鼻干眼干口干属于什么症状| 耳鼻喉属于什么科| 什么叫做凤凰男| 满天星的花语是什么| 舌苔发黄是什么原因引起的| 什么是朱砂痣| 司命星君掌管什么| 桑黄是什么东西| 婚检能检查出什么| 补白蛋白吃什么食物最快最好| 刘玄德属什么生肖| 三妻四妾是什么生肖| 无名指和食指一样长代表什么| 1.4什么星座| 梦见妯娌是什么意思| 如什么如什么的成语| 吃饭快了有什么坏处| 碱和小苏打有什么区别| 立冬吃什么东西| 李健是清华什么专业| 手心脚心出汗是什么原因| 细菌感染吃什么抗生素| 5岁属什么| 苯甲酸钠是什么东西| 封印是什么意思| 扁导体发炎吃什么药| 看到壁虎是什么征兆| 手抖是什么毛病| 什么人容易得血栓| 2019属什么生肖| 杏干泡水喝有什么功效| 梦见偷鸡是什么预兆| 胸闷气短吃什么特效药| 黑猫警长是什么猫| 一什么便什么造句| 跨境电子商务是什么| 鸡眼是什么| t什么意思| 三点水加亘念什么| 派出所传唤是什么意思| 一直腹泻是什么原因| 即视感是什么意思| 虾仁和什么包饺子好吃| 什么原因引起耳石症| 喉咙痒咳嗽有痰是什么原因| 吃什么会食物中毒| 瘪是什么意思| 右耳朵疼是什么原因| 沙棘是什么植物| eb病毒感染是什么病| 一晚上尿五六次是什么原因| 什么样的吸尘器比较好| 人血白蛋白适合什么人| 脸部爱出油是什么原因| 鹏字五行属什么| 能级是什么意思| 总胆红素高是什么意思| 做梦梦见狗是什么意思| 五马分尸是什么意思| 孕反什么时候结束| 什么叫有气质| 左旋是什么| 蝼蛄是什么| 肺结节影是什么意思啊| 舌炎吃什么药效果最好| 粉红的什么| 空前绝后是什么生肖| 什么是墨菲定律| 屁股下垂穿什么裤子| 过问是什么意思| 老人身上痒是什么原因| 什么什么挺立| 肝火旺盛失眠吃什么药| 艾叶煮水喝有什么功效| 急性扁桃体发炎吃什么药| 吃什么能降铁蛋白| 立冬和冬至什么区别| 孕妇便秘吃什么最快排便| 怀孕第一个月最怕什么| 怀孕出血是什么颜色的| 3月17日什么星座| 拉屎拉出血是什么原因| 正军级是什么级别| 角色扮演是什么意思| 尿素高是什么意思| merry是什么意思| 白癜风不能吃什么食物| 看颈椎挂什么科| 彩棉是什么面料| 乙肝两对半阴性是什么意思| 喉咙干痒是什么原因| 餐后血糖高是什么原因| 女上位什么意思| 小饭桌是什么意思| 肾和性功能有什么关系| 全科医学科是什么科| 什么情况下需要做造影| 痛风吃什么水果最好| 多吃什么可以长高| 健康是什么| 脆哨是什么| 白带多是什么原因引起的| ldh是什么| 男性早泄吃什么药| 经期吃什么| 梦到一个人意味着什么| 银河系的中心是什么| 荷兰豆为什么叫荷兰豆| 金牛座与什么星座最配| 尼哥是什么意思| 女人什么时候绝经| 赛诺菲是什么药| 植物神经紊乱吃什么中成药| 在五行中属什么| 书字五行属什么的| 动脉圆锥是什么意思| 前列腺液和精液有什么区别| 倒钩是什么意思| 肚子受凉吃什么药| 蜜糖有什么功效和作用| 耳朵软骨疼是什么原因| 蜱虫最怕什么药| 手背上有痣代表什么| 什么都不需要| 儿童流鼻血挂什么科| 5s是什么| 脚气病缺什么维生素| 蛇爱吃什么食物| 处暑是什么季节| 因果是什么意思| 为什么家里会有蟑螂| 长脸型适合什么样的发型女| 阴茎疱疹用什么药| ad是什么意思| 脾胃湿热什么症状| 什么是双数| 部队指导员是什么级别| 1996五行属什么| 小腿抽筋是什么原因| 男人肾虚吃什么补得快| 自言自语是什么意思| 早晨起床口苦是什么原因| 腿没有劲是什么原因| 珠地棉是什么面料| 乳酸杆菌少或无是什么意思| 吃斋是什么意思| 女性缺镁有什么症状| 朱的部首是什么| 莫逆之交是什么意思| 带黄金对身体有什么好处| 肺型p波是什么意思| 长的像蛇的鱼是什么鱼| 跟腱为什么会断裂| 人言可畏是什么意思| 女人下面有异味是什么原因| 收缩压低是什么原因| 炖乌鸡汤放什么配料| 回本是什么意思| 喉咙干是什么原因| 日光性皮炎用什么药膏最有效| 女性白细胞高是什么原因| 纤维灶是什么意思| 经常头痛什么原因| 尿酸高吃什么可以降下去| 蜱虫咬人后有什么症状图片| 什么水果清肝火| 霉菌性阴道炎用什么洗液好| 情感什么意思| 什么是肺部磨玻璃结节| 查肝功能挂什么科| 左侧卵巢囊性结构什么意思| 喝什么水好啊| 孕妇吃梨有什么好处| 肝郁化火是什么意思| b端和c端是什么意思| 言尽于此是什么意思| 虐猫是什么意思| 内检是什么| 备孕要检查什么项目| ppa是什么药| 精液的主要成分是什么| 小腿肿是什么原因| 送父亲什么礼物好| 过度什么意思| 贫血要注意些什么| 米醋是什么| 吃相难看是什么意思| 脾虚便秘吃什么中成药| 忤是什么意思| 勾践属什么生肖| 低血糖的人吃什么东西最好| 锹形虫吃什么| 高血压是什么引起的| 什么食物含维生素c最多| 检察院是做什么的| 脾湿吃什么药| 断眉有什么说法| 产能过剩是什么意思| 阴人是什么意思| 锋字五行属什么| 急性肠胃炎有什么症状| 梦见死人是什么预兆| 黄金茶属于什么茶| 肠息肉有什么症状| 间质性改变是什么意思| 怀孕药流吃什么药| 左侧卵巢内无回声是什么意思| 32岁属什么| 猪脚煲汤放什么材料好| 预拌粉是什么东西| 败火是什么意思| v是什么化学元素| 慢性前列腺炎吃什么药| 立字五行属什么| 老马识途是什么意思| 告状是什么意思| 百度Vai al contenuto

用车交警轻易不会说的 车内逃生有三大救命细

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
LINGUISTICA
百度 据江苏当地媒体报道,2010年到2012年期间,江苏淮安市民汤女士在宿迁泗阳县开了两年甲鱼馆,该县城管局和农机局的局长经常带人来消费,并写下了13张白条,共欠款近2万元。

La linguistica è la disciplina scientifica che studia:

a) Il linguaggio inteso come facoltà propria della specie umana di usare strumenti comunicativi simbolici. In altre parole, la linguistica studia la capacità espressiva umana logicamente preesistente alla sua realizzazione concreta (fonazione o parlato, scrittura, gesti, ecc.). Fino a circa due anni di vita, il neonato possiede il linguaggio, ma non (ancora) la lingua;

b) la lingua (o le lingue) storica, in quanto prodotto di questa facoltà. Lingue sono ad esempio l'italiano o l'inglese, la lingua dei segni ecc. o altri sistemi comunicativi umani complessi, costituiti cioè di segmenti minimi portatori di significato (ad es. i morfemi e i fonemi) articolati tra loro in un sistema gerarchico complesso (ad es. la frase).

Leggi la voce...

Storia della linguistica

La linguistica trova nel XVIII secolo le stesse basi poste in età umanistica e rinascimentale, con gli studi sul carattere civile del linguaggio e le problematiche letterarie. In questa epoca trova espressione il razionalismo di Cartesio con l'illuminismo, gli interessi più pratici che cercavano una rivalutazione dell'uso spontaneo del linguaggio, si unirono ad altri più filosofici, valutando anche la dimensione storicistica. Tutte le voci sulla storia della linguistica


Linguistica generale
Grammatica

La grammatica è l'insieme delle regole fonologiche (e fonetiche), morfologiche, sintattiche e semantiche di una lingua. Dallo studio etimologico del vocabolo grammatica si può dedurre che essa, come disciplina che descrive la lingua, si è originata dopo la nascita della scrittura. Tutte le voci sulla grammatica


Fonetica e fonologia

La fonetica (dal greco φων?, phōnē, suono, voce) è la branca della linguistica e della glottologia che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (i cosiddetti foni), e le loro caratteristiche. In mancanza di specificazioni, con fonetica ci si riferisce solitamente alla fonetica articolatoria. Quest'ultima si distingue dalla fonologia, che studia le unità linguistiche astratte distintive dette fonemi. Tutte le voci sulla fonetica

La fonologia è parola di origine greca che significa scienza dei suoni; detta anche fonematica o fonemica è il ramo della linguistica che studia come i suoni linguistici funzionino all'interno d'una certa lingua, ovvero come si organizzino le unità distinte di suono, i fonemi. Essa fa parte della grammatica d'una qualsiasi lingua, a differenza della fonetica che è lo studio generale dei suoni linguistici (o, meglio, dei foni). Tutte le voci sulla fonologia


Morfologia

La morfologia è la parte della grammatica o della linguistica che ha per oggetto lo studio della struttura grammaticale delle parole e che ne stabilisce la classificazione e l'appartenenza a determinate categorie come il nome, il pronome, il verbo, l'aggettivo e le forme della flessione, come la coniugazione per i verbi e la declinazione per i nomi distinguendosi dalla fonologia, dalla sintassi e dal lessico. Inoltre indaga i meccanismi secondo i quali le unità portatrici di significati semplici si organizzano in significati più complessi: le parole. Tutte le voci sulla morfologia


Sintassi

La sintassi (dal greco συν-, ?insieme?, e τ?ξι?, ?sequenza, ordine?) è la branca della linguistica che studia le regole o le relazioni modulari che stabiliscono il posto che le parole occupano all'interno di una frase, come i sintagmi si compongano in frasi, e come le frasi si dispongano a formare un periodo. Tutte le voci sulla sintassi


Semantica

La semantica è quella parte della linguistica che studia il significato delle parole (semantica lessicale), degli insiemi delle parole, delle frasi (semantica frasale) e dei testi. La semantica è una scienza in stretto rapporto con altre discipline, come la semiologia, la logica, la psicologia, la teoria della comunicazione, la stilistica e la filosofia del linguaggio. Tutte le voci sulla semantica


Pragmatica

La pragmatica è una disciplina della linguistica che si occupa dell'uso della lingua come azione. Non si occupa della lingua intesa come sistema di segni, ma osserva come e per quali scopi la lingua viene utilizzata. Più in specifico si occupa di come il contesto influisca sull'interpretazione dei significati. In questo caso il termine contesto è sinonimo della parola situazione, in quanto potrebbe riferirsi a qualsiasi fattore extralinguistico, tra cui sociale, ambientale e psicologico. Tutte le voci sulla pragmatica


Lessicologia

La lessicologia è la disciplina linguistica che si occupa della strutturazione del lessico. La disciplina, che esiste autonomamente solo a partire dagli anni '60, compie ricerche sui componenti di base di una lingua (lessicologia speciale) o della lingua in generale (lessicologia generale) e cerca di determinare regole e relazioni tra le singole componenti lessicali (es. morfema, parola e stabili gruppi di parole). Tutte le voci sulla lessicologia

Discipline linguistiche
Dialettologia

La dialettologia o "geografia linguistica" è la disciplina che studia i dialetti nella loro evoluzione storica. Nacque scientificamente verso la fine del XIX secolo, fondata da Graziadio Isaia Ascoli (Gorizia, 16 luglio 1829Milano, 21 gennaio 1907), ma la disciplina ebbe numerosi precursori già nel Settecento e agli inizi dell'Ottocento. Tutte le voci sulla dialettologia


Etnolinguistica

L'etnolinguistica o "antropologia del linguaggio" (denominazione che ci permette di evitare la difficile scelta tra linguistica antropologica e antropologia linguistica) è, secondo Dell Hymes, "lo studio del parlare e della lingua nel contesto antropologico". Anche se è sorta dalla fusione delle tematiche di linguistica ed antropologia, negli ultimi decenni ha assunto una sua identità individuale. Tutte le voci sull'etnolinguistica


Indoeuropeistica

L'indoeuropeistica (o "linguistica indoeuropea") è quella branca della linguistica storica e della linguistica comparativa che si occupa della ricostruzione della lingua indoeuropea e delle evoluzioni storiche delle lingue indoeuropee. L'indoeuropeistica cerca anche di ricostruire i caratteri del popolo indoeuropeo che parlò tale lingua, e il suo successivo smembramento che diede origine ai popoli indoeuropei storicamente noti. Tutte le voci sull'indoeuropeistica


Lessicologia

La lessicologia è la disciplina linguistica che si occupa della strutturazione del lessico. La disciplina, che esiste autonomamente solo a partire dagli anni '60, compie ricerche sui componenti di base di una lingua (lessicologia speciale) o della lingua in generale (lessicologia generale) e cerca di determinare regole e relazioni tra le singole componenti lessicali (es. morfema, parola e stabili gruppi di parole). Tutte le voci sulla lessicologia


Linguistica applicata

Il campo della linguistica applicata si occupa principalmente dell'apprendimento della seconda lingua straniera, in particolare degli errori e delle analisi contrastive degli anni cinquanta e sessanta come teorie per prevedere gli errori. Tutte le voci sulla linguistica applicata


Linguistica cognitiva

La linguistica cognitiva analizza le espressioni linguistiche, situate nel contesto in cui sono state pronunciate, per ricostruire i processi cognitivi alla loro base. Alcuni degli autori più importanti sono George Lakoff, Mark Johnson, Gilles Fauconnier e Mark Turner.


Linguistica comparativa

La linguistica comparativa oppure linguistica contrastiva è quella parte della linguistica che affronta lo studio delle relazioni tra le lingue e l'evoluzione interna di ogni lingua secondo una tecnica di confronto delle fasi evolutive di una stessa area linguistica e di confronto tra le lingue affini. Tutte le voci sulla linguistica comparativa


Linguistica computazionale

La linguistica computazionale si concentra sullo sviluppo di formalismi descrittivi del funzionamento della lingua naturale, tali che si possano trasformare in programmi eseguibili dai computer. I problemi che il linguista computazionale affronta consistono nel trovare una mediazione fra un oggetto di studio in costante evoluzione (la lingua) e le capacità di comprensione della macchina, limitate a quanto può essere descritto tramite regole formali. Tutte le voci sulla linguistica computazionale


Linguistica storica

La linguistica storica (detta anche "glottologia", o "linguistica diacronica") è la disciplina che si occupa dello studio strutturale delle lingue e delle loro famiglie etimologiche e grammaticali, considerando i loro rapporti e sviluppi in diacronia. Si contrappone alla linguistica descrittiva o linguistica sincronica, che studia lo stato di una lingua in un certo istante. Lo studioso di glottologia è il glottologo. Tutte le voci sulla linguistica storica


Linguistica strutturale

La linguistica strutturale (detta anche "glossematica") è la disciplina che si occupa dello studio strutturale delle lingue. Fondatore di questa teoria del linguaggio è il linguista danese Louis Hjelmslev.


Linguistica testuale

La linguistica testuale analizza i testi, cioè dei sintagmi che comprendono più di una frase e che possono essere considerati come unità testuali con un inizio ed una fine. Il testo possiede infatti una propria struttura che non corrisponde a quella di una frase. è una disciplina relativamente giovane sviluppatasi a partire dagli anni sessanta; si basa sullo studio dei generi, sulla retorica e sulla stilistica.


Psicolinguistica

La psicolinguistica o "psicologia del linguaggio" è una interdisciplina di neurologia (incentrata sulla neurolinguistica), psicologia e linguistica, che studia i fattori neurologici e psicologici che permettono l'acquisizione, la comprensione e l'uso delle strutture del linguaggio. Tutte le voci sulla psicolinguistica


Retorica

La retorica (dal greco rhetoriké téchne, arte del dire) è la teorizzazione dell'oratoria, ovvero del metodo di organizzazione delle espressioni in lingua naturale, non simbolico, secondo un criterio per il quale ad una proposizione segua una conclusione. Lo scopo della retorica è l’ottenimento della persuasione, intesa come approvazione della tesi dell’oratore da parte di uno specifico uditorio. Tutte le voci sulla retorica


Sociolinguistica

La sociolinguistica è una disciplina ormai parte integrante delle moderne scienze del linguaggio. Nasce come campo di specializzazione della linguistica dalla collaborazione tra le scienze sociologiche e le scienze linguistiche. Le discipline che più la influenzano sono linguistica, sociologia ed antropologia. Tutte le voci sulla sociolinguistica

Voci in vetrina e di qualità

Con questione della lingua a Ragusa s'intende l'analisi del repertorio linguistico della Repubblica di Ragusa, con particolare attenzione al parlato. Tale questione assunse particolare importanza fra la metà del XIX e la metà del XX secolo, quando l'allora nascente "risorgimento croato" (hrvatski narodni preporod) si scontrò con le istanze irredentistiche italiane: all'epoca ognuno dei due movimenti riteneva che il carattere nazionale fondamentale della Repubblica di Ragusa fosse alternativamente slavo (croato) o italiano, con conseguente inserimento della storia ragusea esclusivamente - o prevalentemente - in uno dei due alvei. Per tale motivo, è possibile trovare degli studi che deliberatamente deformarono le fonti o omisero di riportare ciò che non si attagliava con le proprie finalità ideologiche. Nei decenni più recenti la questione è finalmente rientrata in un ambito eminentemente scientifico e culturale. I linguisti croati sottolineano - con riferimento a Ragusa - l'intercambiabilità delle espressioni ?lingua slava? e ?lingua croata?.

Leggi la voce...
Portali collegati
Altri progetti
sandals是什么意思 再者是什么意思 肛门是什么 每天早上起床口苦是什么原因 一直打嗝不止是什么原因
燕窝有什么营养价值 右肺下叶纤维化灶是什么意思 着床什么意思 10015是什么电话 潘多拉是什么意思
射精快吃什么药 咳嗽打什么点滴效果好 对峙什么意思 深度水解奶粉是什么意思 屈原是什么诗人
cabbeen是什么牌子 everytime什么意思 什么往什么来 睡觉脚抽筋是什么原因引起的 什么是胆囊炎
除湿气吃什么hcv9jop0ns7r.cn 胃酸反流是什么原因hcv9jop1ns4r.cn 宝宝咬人是什么原因hcv7jop6ns5r.cn 新疆人为什么长得像外国人creativexi.com 腿发热是什么原因引起的cj623037.com
丽珠兰是什么hcv8jop2ns1r.cn 义愤填膺是什么意思hcv9jop6ns0r.cn 七月十四是什么节zhongyiyatai.com 皮蛋与什么食物相克hcv9jop4ns8r.cn 香奶奶是什么牌子hcv8jop9ns5r.cn
妇科菌群失调吃什么药hcv8jop8ns8r.cn 梦见上楼梯是什么意思hcv9jop5ns4r.cn 胆囊小是什么原因hcv7jop7ns0r.cn 什么拉车连蹦带跳歇后语hcv8jop3ns9r.cn 梦见火灾预示什么dajiketang.com
什么东西比乌鸦更讨厌liaochangning.com 毛囊炎用什么洗发水hcv8jop9ns1r.cn 论文检索号是什么hcv8jop5ns3r.cn nbr是什么材质zsyouku.com 10月7日什么星座hcv8jop5ns5r.cn
百度